Legal

Business

Strategy

Aree di Specializzazione

LBS ha acquisito una vasta esperienza nel settore del contenzioso societario, commerciale, bancario, finanziario e connesso più in generale all’ impresa.
Nelle fasi di precontenzioso, LBS offre una consulenza mirata a valutare costi e benefici della scelta processuale o, alternativamente, di quella extraprocessuale. 

Affiancamento dell’imprenditore e del management in diverse fasi, dalla definizione degli assetti di governance alla redazione di statuti e patti parasociali, sino alla predisposizione della documentazione ed alla cura degli adempimenti societari, regolamentari e antitrust. Consulenza nelle operazioni straordinarie per la riorganizzazione e lo sviluppo (fusioni, scissioni acquisizioni), per la valutazione di aziende e redazioni di perizie. Consulenza amministrativa e societaria con assistenza nell’applicazione dei principi contabili nazionali e IAS – IFRS.

Nel campo della finanza, i nostri esperti possono aiutare l’impresa a comprendere meglio come misurare le performance aziendali e collaborare alla redazione di budget e business plan, destinati a finanziatori esterni e soci, anche al fine di ottenere nuove linee di credito e di ristrutturare quelle esistenti.

Infine, LBS assiste i clienti anche nelle operazioni di Private Equity.

Avvocati e commercialisti possono offrire ogni genere di consulenza e supporto professionale nel momento della crisi aziendale e del suo riposizionamento, sia attraverso il ricorso agli strumenti di ricomposizione stragiudiziale sia attraverso le procedure concorsuali, nei diversi ruoli previsti dalla Legge. offriamo esperienza nell’espletamento di incarichi giudiziali, compresa la funzione di amministratore giudiziale e custode di importanti complessi aziendali

Assistenza ai clienti nel settore del diritto agroalimentare, svolgendo la propria consulenza in materia di produzione, commercializzazione, presentazione e sicurezza dei prodotti.

L’assistenza in sede giudiziale e stragiudiziale si estende a tutte le tematiche relative alla contrattualistica interna ed internazionale, al trasporto e logistica di beni deperibili, all’export di prodotti alimentari, alla responsabilità per la fornitura di prodotti viziati ed alla relativa copertura assicurativa. Vengono inoltre seguite tutte le questioni relative alla produzione ed immissione in consumo di prodotti biologici, alle indicazioni geografiche e denominazioni di origine, alla tutela dei marchi e segni distintivi così come agli aspetti di concorrenza sleale.

I professionisti dello studio forniscono altresì assistenza davanti alle autorità amministrative, all’Autorità garante della concorrenza e del mercato e al Giurì della pubblicità.

Consulenza ed assistenza giudiziale e stragiudiziale nel settore del diritto amministrativo con particolare attenzione ai settori liberalizzati, quali: energia, gas, risorse naturali e telecomunicazioni. Contenziosi nei Tribunali Amministrativi Regionali, presso il Consiglio di Stato e nelle altre giurisdizioni amministrative e contabili.

Assistenza di amministrazioni pubbliche e imprese private nell’ambito di procedure arbitrali sugli appalti pubblici.

Assistenza agli enti pubblici e a privati nell’ambito delle procedure d’appalto, relative a opere e servizi, compresa la predisposizione di bandi di gara e relativi contratti;. Infine, LBS serve assistenza alle amministrazioni pubbliche nell’ambito della costituzione di società miste o consorzi e nelle procedure finalizzate alla costituzione di società di trasformazione urbana.

Lo studio assiste compagnie di assicurazioni ed intermediari assicurativi, sia sotto il profilo della consulenza assicurativa e del contenzioso, sia con riguardo ai rapporti con l’autorità di vigilanza. Nei settori della responsabilità civile e professionale, D & O, del danno da prodotto ed alla persona e nel settore property; Contenziosi all’estero, nelle tematiche assicurative cross border, nella gestione dei grandi sinistri e delle assicurazioni aviation, marittime e dei trasporti.

L’assistenza al cliente è estesa al diritto amministrativo (urbanistica, ambiente, sicurezza) e alla fiscalità delle operazioni (pianificazione fiscale di investimenti e dismissioni; riorganizzazioni societarie). Stragiudiziale e giudiziale, legale e fiscale nel settore immobiliare e delle costruzioni, assistenza nelle operazioni di acquisizione, dismissione o valorizzazione di immobili – anche tramite fondi di investimento o società immobiliari.

Far fronte alle derive patologiche dell’attività economica, in quanto anche nella gestione dell’impresa è ormai divenuto ineludibile il confronto con l’applicazione del diritto penale, nell’ambito del quale l’aggressione del patrimonio, personale ed aziendale, è ormai una costante almeno a partire dall’introduzione della responsabilità amministrativa degli enti (D.lgs 231/01). Si raggiunge così l’obiettivo di fornire un servizio sempre più integrato, alla società come al singolo, fornendo al cliente un quadro preciso del rischio penale dell’impresa, con ciò intendendo le potenziali conseguenze sanzionatorie dell’attività economica, tanto in fase consulenziale e preventiva, quanto in fase propriamente difensiva e giudiziale.

Attraverso la gestione multidisciplinare della realtà imprenditoriale, si coniugano aspetti direttamente legati al rischio penale con le esigenze e le implicazioni di natura finanziaria, economica e patrimoniale del cliente, offrendo così un’assistenza ottimale, proprio in quanto beneficia del patrimonio conoscitivo quanto mai completo della realtà d’impresa.

I professionisti di LBS hanno esperienza ed una grande attenzione verso tutte le tematiche tributarie e possono assistere ogni cliente nelle complessità della legislazione nazionale, comunitaria ed extra-comunitaria sempre in continua evoluzione.

LBS ha maturato una esperienza nei settori finanziari e nel campo della consulenza bancaria, della finanza di progetto e del mercato di capitali. In particolare, ha acquisito un’esperienza completa in operazioni di quotazione, offerte pubbliche di vendita e di sottoscrizione e in collocamento di azioni sul mercato italiano, in operazioni di aumento di capitale o emissione di altri strumenti finanziari di società quotate, nonché e in offerte pubbliche di acquisto o di scambio

Assistenza legale, sia stragiudiziale che giudiziale, su tutte le principali aree del diritto del lavoro, delle relazioni industriali e della previdenza sociale, offrendo una consulenza integrata in ogni ambito relativo alla costituzione, gestione e cessazione dei rapporti di lavoro subordinato, dei rapporti di agenzia e dei rapporti di collaborazione, accompagnando il cliente nella scelta della forma contrattuale più adeguata, nella protezione del proprio patrimonio aziendale mediante la stipula di patti di non concorrenza, nella efficiente e corretta gestione dei rapporti di lavoro e nella definizione di idonei percorsi di uscita in occasione di licenziamenti individuali e collettivi anche nell’ambito del passaggio generazionale.

Uno specifico focus è riservato alla implementazione di programmi di efficientamento e fidelizzazione dell’organico aziendale, anche nell’ottica della sostenibilità sociale, quali piani di incentivazione MBO, piani welfare, regolamenti in materia di smart working, percorsi idonei al conseguimento della certificazione di parità di genere, mobilità sostenibile, procedure di inclusione, piani di stock option e contratti di espansione.

Competenza specialistica in procedure di riorganizzazione e ristrutturazione nell’ambito di crisi d’impresa, in operazioni di fusione o di trasferimenti di aziende o rami aziendali nonché nella governance delle imprese, sotto il profilo dei rapporti con gli amministratori.

Per Finanza Agevolata ci si riferisce a tutti quegli interventi disposti dal legislatore comunitario, nazionale o regionale che, in un contesto in cui il rilancio del sistema imprenditoriale è essenziale per la rinascita del Paese, hanno come obiettivo quello di mettere a disposizione strumenti finanziari, che consentano di favorire lo sviluppo di nuovi progetti e la realizzazione di nuovi investimenti per le micro, piccole e medie imprese già esistenti e di facilitare la nascita di nuove attività d’impresa e di start up.

Assistenza alle imprese per il reperimento di risorse finanziarie e di fondi pubblici, con l’attivazione e la gestione di strumenti comunitari, nazionali, regionali e provinciali di finanza agevolata, suddivisi nelle categorie dei contributi a fondo perduto (in conto capitale, in conto impianti, in conto esercizio e in conto interessi), dei finanziamenti a tasso agevolato, degli interventi di garanzia e dei crediti di imposta.

Assistenza nell’ambito dei processi di pianificazione successoria, di tutela del patrimonio e più in generale dei riassetti patrimoniali nell’ambito familiare.

Assistenza nelle aree del diritto di famiglia (comprese tutele e amministrazioni di sostegno) e minorile (procedimenti civili di adottabilità e di responsabilità genitoriale) e dei diritti delle unioni civili.

Consulenza per accompagnare la nascita e la crescita di Start-Up e PMI innovative. Tali realtà sono disciplinate da norme particolari che derogano in parte a quelle ordinarie del codice civile previste per il funzionamento delle società di capitali, pertanto è importante offrire agli startupper un’attività di mentoring sin dalle fasi embrionali del progetto.

La consulenza legale e fiscale offerta soddisfa l’esigenza di:
• verifica della classificazione come Start-Up innovativa ex D.L 179/12 e valutazione delle agevolazioni civili, fiscali e contributive applicabili;
• analisi della sostenibilità economico e finanziaria della business idea (Business Plan);
• assistenza nella redazione delle clausole societarie e dei patti parasociali;
• supporto nella ricerca dei capitali necessari all’avviamento ed allo sviluppo dell’attività, anche attraverso l’utilizzo di finanza agevolata e la valutazione del ricorso al “Crowdfunding”;
• assistenza per gli adempimenti specifici della Start Up innovativa;
• assistenza e consulenza nel passaggio a PMI innovativa, secondo stadio evolutivo delle startup innovative, ex. Art 4 D.L. 3/2015.

Consulenza specifica per la costituzione di nuove Società Benefit o la trasformazione di società già esistenti, attraverso l’analisi e la quantificazione degli impatti positivi e negativi del proprio modello di business per prendere consapevolezza degli effetti generati sul territorio e sull’ambiente.